Circa la politicona estera e il contenimento dei prezzoni petroliferi, il Governo Gentiloni, in qualche modo anche in prosecuzione dei matrimoni gayoni, acconsentì ad un un’unione civilona tra Itagliani e Sauditi: sbocciava l’amore tra Roma e gli Emironi. Dopo il Gender, una nuova frontierona: lo sposalizio non solo tra le etnie, ma tra nazioni.
Trionfo dell’amorone. E poi non si dica che non si dicano o non si faccian cose di sinistrona.
continua … »
Categoria: ‘gentilissimo gentiloni’
Visti dati diffusi dall’Istat sulla crescita itagliana, il Governo Gentiloni non aveva da fare salti di gioia. Anzitutto perché saltare di gioia è poco gentilone (lo sarebbe forse fare saltoni di gioiona, ma in modo poco casinista, il che non sarebbe affatto semplice neppure per un semplicione). E poi perché trattavasi di evidente crescitina: Roma non diventava Romona, e neppure Ramona, che proseguiva a battere sulle strade che portano a.
continua … »
I tecnici del Tesorone a questo punto puntarono i piedoni.
Il rischio di spesoni senza avere il creditone adeguato apriva crepe, crepacci, e anche creponi (nel senso di investitori finanziarii infartuati per crolli dei listini ora chiamati listoni) nei conti pubblici.
Si confermò un tettone (per quanto in generale Gentiloni ritenesse le tettine forse più delicate) di 68 annoni per andare in pensione.
continua … »
Il Governo Gentiloni aveva a fondazione l’intenzione di norme più severone, però squisite nei modi, rispetto al passatone.
Perciò rifiutò, ma con belle parolone, l’anticipazione alla pensione degli accademiconi e dei primari (già così primi inter pares milan perdes juve merdes da non esser chiamati “primarioni”).
La Ragioneria Centrale dello Stato riteneva di aver ragione. Anzi per dirla più coi tempi: ragionona.
continua … »
Troppi lacci, lacciuoli, e lacciuoloni impedivano e rendavano aleatoria la rivalsa del cittadino prima del Governo Gentiloni.
Il Governo Gentiloni affrontò dunque gentilmente il problemone: normone più severone, però squisite nei modi, rispetto al passatone.
continua … »
